It’s just another day
in the field!
La grande notizia è che non solo posso giocare con tutti gli elementi dello S.H.I.E.L.D. a fumetti, ma abbiamo il vantaggio di poter introdurre anche le versioni a fumetti di May, Fitz e Simmons e gli altri. [Mark Waid, sceneggiatore]
Annunciato da tempo finalmente è stato pubblicato il 31 dicembre 2014 il primo albo della nuova serie regolare dal titolo S.H.I.E.L.D. scritta da Mark Waid con i disegni di Carlos Pacheco e Mariano Taibo colorati da Dono Sanchez Almara. Il giorno di Natale la Marvel aveva reso disponibili sul proprio sito 4 tavole del numero 1 di S.H.I.E.L.D. e ben 11 cover variant che trovate in seguito allegate a questo post.
Come annunciato alla San Diego Comic-Con, la serie sarà disegnata da diversi artisti a rotazione; primo della lista, come già scritto, è il grande Carlos Pacheco. La nuova serie non sarà un semplice adattamento dello show televisivo ma i nostri eroi verranno calati nell'universo 616, che identifica la continuity principale in cui si svolgono la maggior parte delle storie dei fumetti Marvel Comics, fondendosi con aspetti del nuovo MCU, il Marvel Cinematic Universe ovvero la nuova versione alternativa dell'Universo Marvel creato appositamente per i recenti films.
Non voglio rovinarvi la sorpresa anticipando la trama del primo numero, quello che posso dirvi è che compaiono sia l'agente Coulson che Melinda May, Leo Fitz e Gemma Simmons. Non sono presenti, e non mi è chiaro se verranno introdotti, i personaggi di Skye e di Ward ma, secondo le parole di Mark Waid, saranno invece presenti, finalmente direi per una serie come questa, molti dei supereroi Marvel. Già in questo numero possiamo trovare, solo per citarne alcuni, Iron Man, Visione, Capitan America e altri mentre nell'ultima tavola si fa riferimento al prossimo eroe, ossia Ms. Marvel.
Come scritto sopra la serie è legata al classico Universo Marvel e sicuramente è aggiornata ai più recenti avvenimenti. Giusto per farvi capire quanto, posso anticiparvi che Fitz ad un certo punto chiede ad una misteriosa ragazza se lei è la nuova Dea del Tuono, la nuova Thor in versione femminile. Si avete proprio capito bene, nel caso non lo sapeste ora il mitico martello Mjolnir è nelle mani di una ragazza, che potete vedere in una delle cover variant in questo articolo (la numero 6 insieme a Coulson, Capitan America e Iron Man), di cui ancora non si conosce la vera identità, o almeno per ciò che finora ho letto non l'ho ancora scoperto e non voglio rovinarmi la sorpresa cercando in rete. Forse però questa nuova versione di Thor, non so nemmeno con quale nome si faccia chiamare se non la Dea del Tuono, potrebbe essere un'idea per un prossimo post, ci penserò ma per il momento godetevi questa nuova serie a fumetti sulle avventure degli agenti dello S.H.I.E.L.D..
Come scritto sopra la serie è legata al classico Universo Marvel e sicuramente è aggiornata ai più recenti avvenimenti. Giusto per farvi capire quanto, posso anticiparvi che Fitz ad un certo punto chiede ad una misteriosa ragazza se lei è la nuova Dea del Tuono, la nuova Thor in versione femminile. Si avete proprio capito bene, nel caso non lo sapeste ora il mitico martello Mjolnir è nelle mani di una ragazza, che potete vedere in una delle cover variant in questo articolo (la numero 6 insieme a Coulson, Capitan America e Iron Man), di cui ancora non si conosce la vera identità, o almeno per ciò che finora ho letto non l'ho ancora scoperto e non voglio rovinarmi la sorpresa cercando in rete. Forse però questa nuova versione di Thor, non so nemmeno con quale nome si faccia chiamare se non la Dea del Tuono, potrebbe essere un'idea per un prossimo post, ci penserò ma per il momento godetevi questa nuova serie a fumetti sulle avventure degli agenti dello S.H.I.E.L.D..
Alcune tavole del fumetto
Le varie covers
Links interessanti:
http://marvel.com/comics/issue/51113/shield_2014_1
http://marvel.com/news/comics/22976/sdcc_2014_shield.
http://marvel.com/news/comics/23598/opening_the_shield_dossiers_pt_1_coulson